Palazzo Estense

Fu la residenza di Francesco III d'Este che, ottenuta la signoria di Varese da Maria Teresa d'Austria, acquistò la villa di Tommaso Orrigoni e affidò l'incarico di trasformarla radicalmente all'architetto Giuseppe Bianchi. I lavori si svolsero tra il 1766 e il 1771. Alla villa originaria furono aggiunte due ampie ali e fu ridisegnata la facciata in stile tardo-barocchetto, con influssi neoclassici. Splendido il giardino all'italiana che sale fino alla collina, dalla cui cima si gode uno splendido panorama sulla città. Oggi il palazzo è sede degli uffici comunali e della Biblioteca Civica.