Menu
A+ A A-

Mostra Guttuso fino al 3 febbraio

VARESE - Un'opera d'arte ai raggi ics. Sabato 24 novembre a Villa Mirabello, alle 17.15, è stata inaugurata la mostra “Il Capolavoro ritrovato - Renato Guttuso e la fuga in Egitto" nel centenario della nascita dell’artista siciliano (Bagheria, 2 gennaio 1912) e in vista del trentesimo anniversario  della cittadinanza onoraria concessagli da Varese nel 1983. La rassegna, curata da Rolando Bellini e Paolo Zanzi, resterà aperta fino al 3 febbraio 2013 da martedì a domenica dalle 9.30 alle 12.30  e dalle 14 alle 18. L’ingresso è libero.

Guttuso dipinse il celebre acrilico nel 1983 coprendo l'affresco secentesco con il medesimo soggetto che era stato dipinto dal pittore lombardo Carlo Francesco Nuvolone. L'opera, realizzata su pannello di cemento alla Terza Cappella, fu commissionata da monsignor Pasquale Macchi, ex segretario di papa Paolo VI e all'epoca arciprete di Santa Maria del Monte. L'"affronto" provocò roventi polemiche, anche perchè l'acrilico di Guttuso, realizzato con nuovi materiali resistenti all'acqua piovana, si collocava in un percorso artistico e devozionale - la Via Sacra - tutto di stampo secentesco.

Per la prima volta, sarà presentato al pubblico il prezioso cartone originale a carboncino (di proprietà di Augusto Caravati) e lo si confronterà con gli schizzi, le bozze e la sequenza fotografica dell'artista al lavoro al Sacro Monte. Per domenica 25 novembre, alle 11, è in programma la visita guidata alla mostra con Rolando Bellini, uno dei curatori. Giovedì 6 dicembre alle 10.30, a Villa Recalcati, lo stesso Bellini terrà la conferenza “Renato Guttuso e la fuga in Egitto”, un incontro aperto a tutti e specialmente agli istituti superiori di Varese che si prenoteranno. L'evento è supportato da materiale audiovisivo.

Sabato 26 gennaio 2013 infine, alle 15.30, Laura Marazzi terrà la conferenza “Passi d’arte, la Fuga in Egitto dal medioevo a Guttuso” al Museo Baroffio e del Santuario di cui la Marazzi è, da dieci anni, la intelligente e fantasiosa conservatrice. Le celebrazioni di Renato Guttuso sono organizzate dall’ Associazione Amici di Piero Chiara con il patrocinio di Palazzo Estense, con la collaborazione di Augusto Caravati e della Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte. Per informazioni: 0332-335525.

 

Guttuso

 

Renato Guttuso mentre dipinge La Fuga in Egitto sulla Via Sacra

logo regione

varese4u logo

Plan what to see in Varese with an itinerary including Sacro Monte Unesco di Varese