Menu
A+ A A-

L'estate al museo Baroffio

S.MARIA DEL MONTE - Inizia una nuova estate e si moltiplicano le occasioni di gita al Sacro Monte con le attività pensate per i bambini e il fitto calendario di visite guidate.
Dal 16 giugno al 16 settembre 2012, nei giorni di apertura, il museo propone Duchi, mercanti e dame - Ritratti d’artista si mettono in vista. Duchi generosi, papi potenti, dame innamorate, mercanti spiritosi e uomini misteriosi aspettano i bambini (5–10 anni) che vorranno scoprirli nei ritratti del Museo.

Potranno conoscerli, scovare particolari curiosi, risolvere i loro indovinelli e vincere un ritratto matto da realizzare nello spazio-laboratorio.
A guidare i giovani visitatori è il testo di una divertente scheda fornita all’ingresso. Un volontario Vami è sempre presente per aiutare i più piccoli.

L'attività è compresa nel biglietto di ingresso:
euro 3 intero, euro 1 ridotto per nonni e bambini
Prenotazione obbligatoria solo per gruppi di più di 8 bambini.

Si ricorda che altre attività per bambini sono disponibili su prenotazione (Zampe, baffi e code; Note strambe e suoni strani; La ruota dei santi; Gioca in Arte. Alla scoperta del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese).

 

CALENDARIO VISITE GUIDATE GIUGNO E LUGLIO

Per “festeggiare” il solstizio d’estate, originale visita guidata tra le ombre d'artista nelle opere del Museo per scoprire, distinguendo i vari tipi di ombra e osservando la loro funzione, come ogni ombra sveli ben più di quanto nasconda.

Giovedì 21 giugno, ore 15.30

TRA LE OMBRE DIPINTE

"I pittori vedono nelle ombre molto più di quanto vediamo noi”    Cicerone

La visita è compresa nel costo del biglietto di ingresso:
euro 3 intero, euro 1 ridotto
Prenotazione facoltativa per gruppi (max 20 persone)

 

In corrispondenza della stagione di Teatro Sacro promossa dalla Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte, tutti i giovedì di luglio si propongono visite guidate: visite generali al Museo, per chi desidera scoprire le sue opere più importanti, e visite specifiche, dedicate alle immagini della Vergine custodite in Museo, in consonanza con gli spettacoli che hanno al centro la figura della Madonna.

Giovedì 5 luglio ore 15.30

MARIA NELL’ARTE DEL MUSEO: OPERE DAL MEDIOEVO AL SETTECENTO

Giovedì 12 luglio ore 15.30

VISITA AL MUSEO E ALLE SUE COLLEZIONI

Giovedì 19 luglio ore 15.30

MARIA NELL’ARTE DEL MUSEO: OPERE DEL NOVECENTO

Giovedì 26 luglio ore 15.30

VISITA AL MUSEO E ALLE SUE COLLEZIONI

Le visite a cura di Laura Marazzi sono comprese nel biglietto di ingresso: euro 3 intero, euro 1 ridotto. Prenotazione facoltativa per gruppi (max 20 persone).

 

In Museo è ancora disponibile la Mappa Famiglie stampata in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie. Nella mappa gratuita, che contiene le informazioni essenziali di 21 Musei di Milano e della Diocesi Ambrosiana tra cui il Museo Baroffio e del Santuario, le famiglie dell’arte guidano idealmente le famiglie di oggi in un interessante gioco di continuità e confronto.

Sul sito del Museo è scaricabile l’APP gratuita in cinque lingue che approfondisce il percorso suggerito dalla mappa cartacea con circa novanta schede di opere a tema, redatte dallo storico dell’arte Stefano Zuffi. 
I qrcode collocati in Museo in corrispondenza delle opere scelte consentono di accedere agli approfondimenti dell’app.

 

Tra i ritratti del Museo, al centro dell’attività per i bambini, la copia di papa Paolo III di Tiziano testimonia la grande fortuna del celebre dipinto. Ritratto di papa Paolo III
Pittore anonimo (da Tiziano) CLICCA QUI!

 

SPULCIANDO LA RASSEGNA STAMPA DEL MUSEO

Il Museo Baroffio festeggia i dieci anni della sua nuova vita

di Luca Frigerio
Avvenire, 13 maggio 2012

Il Baroffio, Museo per bambini di Sergio Redaelli

VARESEFOCUS, maggio 2012 (pp. 10 – 11)

Il coccodrillo di Santa Maria del Monte sopra Varese di Oliver Scharpf

Azione (CH), 2 aprile 2012

 

*****

ORARI DEL MUSEO giovedì, sabato e domenica: 
9.30-12.30/15.00-18.30
martedì e mercoledì:
15.00-18.30. INFORMAZIONI
- Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese
tel. 0332 212042
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.museobaroffio.it

logo regione

varese4u logo

Plan what to see in Varese with an itinerary including Sacro Monte Unesco di Varese