Il Baroffio nella Mappe Famiglie
S.MARIA DEL MONTE - Anche il Museo Baroffio è presente nella Mappa famiglie, Relazioni e incontri nei musei di Milano, realizzata in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 3 giugno. Il Museo è stato coinvolto dalla Direzione del Comune di Milano nella mappa tematica che include i maggiori musei di Milano e della diocesi ambrosiana. Il tema della mappa è la famiglia nell’arte: le famiglie dell’arte, dall’archeologia al contemporaneo, guidano e accompagnano le famiglie di oggi in un gioco di continuità e confronto.
Oltre alla mappa cartacea in tre lingue, che sarà distribuita negli info-point di Milano e nei musei che aderiscono all'iniziativa, è disponibile l'App gratuita in cinque lingue (scaricabile da iTunes App Store e da Google Play). L’App, che rimarrà attiva anche dopo il 3 giugno, approfondisce il percorso suggerito dalla mappa cartacea con circa novanta schede di opere a tema curate da Stefano Zuffi.
Per il Museo Baroffio gli approfondimenti riguardano il bozzetto della Fuga in Egitto di Renato Guttuso per il murale accanto alla Terza Cappella, immagine che il pittore siciliano assunse ad emblema del rinnovato dramma delle famiglie che devono abbandonare la terra natale per sfuggire a guerre, persecuzioni, oppressioni; il Riposo durante la fuga in Egitto di Agostino Decio; il Paliotto leonardesco; la Visitazione di Camillo Procaccini. Anche i qrcode collocati nei musei in corrispondenza delle opere scelte consentiranno di accedere agli approfondimenti dell’app. Sul sito www.museobaroffio.it è possibile scaricare tutto il materiale.
Sabato 2 giugno il museo sarà regolarmente aperto tutto il giorno (9.30 – 12.30 ; 15 – 18.30). Si ricorda che è stata prorogata fino al 3 giugno l’attività La ruota dei Santi. È il percorso per i bambini dedicato all'iconografia dei santi: biografie, tradizioni, leggende danno origine agli "indizi" che permettono di riconoscerli. Divertenti attività consentono di memorizzare gli attributi iconografici di sei santi raffigurati nelle opere del museo. È possibile partecipare tutti i giorni di apertura (su richiesta anche altri giorni). La prenotazione è obbligatoria solo per gruppi di più di otto bambini. L’iniziativa è compresa nel biglietto d'ingresso (per bambini e nonni ridotto € 1). È in preparazione il nuovo percorso estivo (per informazioni contattare il museo). Tutte le informazioni sulla collezione e sulle attività in corso al sito www.museobaroffio.it