Menu
A+ A A-

L'OBICE SOTTRATTO AL CAMPO DEI FIORI

Varese, 14 ottobre 2019

Esattamente due anni fa, nel corso di una escursione con il gruppo Amici del Campo dei Fiori, avevo segnalato all'amministrazione comunale di Varese e alla stampa la sparizione di quel pezzo di artiglieria collocato sul piazzale sovrastante la parete dove si cimentano gli scalatori nostrani.

Il piazzale viene comunemente indicato come il Piazzale del cannone, ma da circa due anni si dovrebbe chiamare il piazzale delle supposte non tanto per la forma dei due proiettili di artiglieria rimasti in loco, quanto per le supposizioni fatte in questi due anni sul motivo della scomparsa del cannone.

In questi due anni avevo più volte chiesto notizie della sparizione del pezzo di artiglieria senza ricevere risposte se non tramite Facebook nella mia ultima richiesta di due o tre mesi fa

Il dubbio è stato eliminato da un articolo della Prealpina del 12 ottobre dal titolo “ Un obice nel parco di Villa Montevecchio” restaurato dagli artiglieri di Varese con il  supporto del ministero della Difesa.

L'obice è stato restaurato e presentato in una pubblica cerimonia a Samarate alla presenza di circa trenta presidenti delle associazioni di artiglieri della Lombardia e dovrebbe essere collocato in un importante museo del varesotto.

Come residente di Varese gradirei che l'obice non lasciasse la città, ma venisse messo e conservato presso locali che conservano altri cimeli della storia cittadina oppure ricollocato in quel luogo della linea Cadorna che lo ha ospitato da molti anni.

Cordiali saluti.

De Maria Domenico

logo regione

varese4u logo

Plan what to see in Varese with an itinerary including Sacro Monte Unesco di Varese