Menu
A+ A A-

TUTTI POSSONO CONTRIBUIRE

Varese, 21 settembre 2019

Non c'è solo l'impegno e la regia della Regione Lombardia per risanare il lago di Varese, ma ci sono anche piccoli accorgimenti che richiedono meno chiacchere è più fatti.

Il degrado e l'inquinamento del lago è dovuto a ciò che viene scaricato nelle sue acque dai comuni rivieraschi e girare attorno al problema pensando ad un parco attorno al lago con un anello verde con approdi e punti panoramici vuole semplicemente continuare ad ignorare una proposta suggerita da oltre quattro anni e pubblicata sul quotidiano La Provincia del 18/3/2015 .

In quella occasione l'assessorato alla Tutela Ambientale del Comune di Varese proponeva un concorso di idee di cui non si è più saputo niente ed anche il cambio di gestione dell'assessorato non ha prodotto altro se non impegni o accordi di programmi scaturiti da incontri fra i sindaci dei comuni rivieraschi.

Bisogna modificare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti oleosi di origine vegetale, cioè quello utilizzato in casa per cucinare che viene gettato nei lavandini e attraverso la fogna raggiunge le acque del lago e basterebbe copiare ciò che è stato proposto dagli studenti ed adottato dal Comune di Cassano Magnago nel febbraio 2019.

Acqua pulita in cinque mosse, ma la priorità sono le fogne : era il titolo di una scheda proposta dalla Prealpina del 1 febbraio scorso e la società pubblica Alfa che cosa ha realizzato in questi ultimi mesi?

I rappresentanti dei comuni di Bardello, Azzate, Cazzago Brabbia e Gavirate che risultato hanno ottenuto al termine del loro semestre di gestione dell'Associazione dei Comuni ?

Gli interventi strutturali che prevedevano lo spostamento dello scarico dei fanghi e la realizzazione di tre zattere di monitoraggio sul lago e sul fiume Bardello quali risultati hanno dato ?

Qualcuno parlava di balneabilità in tre anni, ma con le chiacchere della burocrazia i tempi si allungano ed è quindi meglio ricorrere a punti di raccolta dell'olio esausto disponendoli presso i supermercati che sono le principali fonti di origine dei prodotti oleosi ed è quindi giusto che diventino anche i principali centri di raccolta.

Punti di raccolta messi altrove possono invece diventare ulteriori zone di degrado della città.

Cordiali saluti.

De Maria Domenico

logo regione

varese4u logo

Plan what to see in Varese with an itinerary including Sacro Monte Unesco di Varese