Menu
A+ A A-

Un tuffo nel Seicento al museo Baroffio: il disegno preparatorio del Nuvolone per la "Fuga in Egitto" poi sostituita da Guttuso

imm.luglio2015 a-1

imm.luglio2015 b

Nelle fresche sale del Museo Baroffio e del Santuario, diretto da Laura Marazzi, 
attività per bambini in tante lingue e
 visite per tutti sospesi tra cielo e terra

, fino al 20 settembre, durante tutti i giorni di apertura.

 

 


IL GIOCO DELLE COP(P)IE

Attività per bambini e concorso


Percorso per bambini (6 – 11 anni) alla scoperta di copie d’epoca di opere famose. Se qualcuno oggi ti dice “Sei un copione!” non ti sta facendo un complimento: ti sta dicendo che non hai fantasia, che non sai inventare niente di nuovo. Il tempo in cui ci tufferemo, invece, è un tempo in cui “fare il copione” era un’arte!

Il gioco consiste nell’osservare le riproduzioni dei dipinti originali, sparsi nei musei di mezza Europa, e formare le coppie con le copie del Museo. Poi il divertimento sarà trovare le differenze! Chi vorrà potrà partecipare con la sua (bella) copia al nostro concorso.

Si può iniziare l’attività in qualsiasi momento dell’orario di apertura.

Prenotazione obbligatoria solo per gruppi (> 6 bambini)

Bambini ingresso Museo € 2 ridotto ǀ biglietto famiglia € 10 ǀ attività gratuita

****

 Luglio e agosto


ZAMPE, BAFFI E CODE


Attività per i più piccoli

Torna a grande richiesta il percorso per i più piccoli (5 – 7 anni) dedicato agli animali nascosti in Museo. Occorrono fiuto da segugio, occhio di lince e furbizia di volpe. Chi trova tutte le soluzioni agli indovinelli riceve una sorpresa.

Si può iniziare l’attività in qualsiasi momento dell’orario di apertura.

Prenotazione obbligatoria solo per gruppi (> 6 bambini)

Bambini ingresso Museo € 2 ridotto ǀ biglietto famiglia € 10 ǀ attività gratuita

                                                                          
                                                                    ****                                                                     
> Fino a novembre

ANIMALS IN THE MUSEUM
TIERE IM MUSEUM


ma si aggiunge 
DIEREN IN HET MUSEUM

Al percorso per i bambini sugli animali in inglese e tedesco si aggiunge ora anche l’olandese.

Prenotazione obbligatoria solo per gruppi (> 6 bambini)

Bambini ingresso Museo € 2 ridotto ǀ biglietto famiglia € 10 ǀ attività gratuita

                                                                            
                                                                          
                                                                    ****                                                                Martedì 7, giovedì 9, martedì 14, giovedì 16 e 23 luglio


ore 16
 VISITA AL MUSEO CON VISTA

Nei giorni degli spettacoli teatrali (www.trasacroesacromonte.it), al termine della visita generale del Museo si sale sul terrazzo panoramico, di norma non accessibile: ampia vista sui laghi, scorci unici sul borgo e sulla Via Sacra, un'insolita prospettiva sul Santuario e il suo campanile saranno l’occasione per ripercorrere, sospesi tra cielo e terra, alcune pagine significative di S. Maria del Monte.

Prenotazione facoltativa

Visite comprese nel biglietto d'ingresso  € 4 intero -  € 2 ridotto

Chi volesse partecipare alla visita che, negli stessi giorni, si svolgerà alle ore 17.30 presso la Casa Museo Lodovico Pogliaghi, potrà richiedere il biglietto cumulativo (€ 5).

                                                                            
                                                                    ****                                                                     
> OPERA DEL MESE


Fuga nel Seicento


L’approfondimento del mese è dedicato a una testimonianza di grande importanza per la storia della Via Sacra: è il disegno preparatorio per l’affresco perduto che Carlo Francesco Nuvolone realizzò accanto alla Terza Cappella, dove ora campeggia il murale di Guttuso.

Carlo Francesco Nuvolone

Fuga in Egitto

> clicca qui

                                                           

ORARI

APERTURA STAGIONALE

 21 marzo – 1 novembre 2015

martedì e mercoledì 15.00-18.30

giovedì, sabato e domenica 9.30-12.30 / 15.00-18.30

Altri giorni su prenotazione


INGRESSO

biglietto intero € 4,00

biglietto ridotto € 2,00

(riservato a under 18 over 65, gruppi di oltre 10 persone, studenti, TCI, BiblioArts, AMEI)

biglietto famiglie (2 adulti + 2 o più bambini) € 10,00

biglietto cumulativo Museo Baroffio e Museo Pogliaghi € 5,00

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese

tel. 0332 212042

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.museobaroffio.it

 

logo regione

varese4u logo

Plan what to see in Varese with an itinerary including Sacro Monte Unesco di Varese