Sacro Monte a piedi sulla 3V
- Category: Itinerari
- Hits: 11387
INDUNO OLONA - BROGLIO - BREGAZZANA - RASA - ORONCO - PRIMA CAPPELLA - SANTA MARIA DEI MONTE
Da Induno Olona si seguono le indicazioni 3V in direzione della località Broglio fino ad arrivare nei pressi della fabbrica di birra Poretti (in stile liberty!). I cartelli indicano di proseguire su una strada asfaltata che supera lo stretto fondovalle prima di risalire a Bregazzana: si è così entrati nel Parco Regionale del Campo dei Fiori. Arrivati nei pressi della
chiesa dedicata a San Sebastiano (2.5 km -1 h 30') si prende via "del Giglio" ed il sentiero che in breve porta all'Alpe Rovetta (618 in.) Il percorso continua a salire fino al Pian Waldes (bellissimo punto panoramico) e quindi a scendere, piuttosto rapidamente, fino al caratteristico abitato di Rasa di Varese (6 km-1 h 30'). A Rasa, poco sopra il parco di
Villa Gagnola, si trovano le sorgenti di uno dei due rami dell'Olona, fiume che attraversa l'intera Provincia per confluire infine nel Po in piena Pianura Padana. Il sentiero 3V ci porta ora in località Gottardo e quindi inizia a salire il Sacro Monte dalla frazione di Oronco. Arrivati in località Prima Cappella si percorre l'intera Via Sacra con le 14 cappelle tutte
affrescate rappresentanti i "Misteri del Rosario', fino ad arrivare in cima al viale proprio nei pressi del museo Pogliaghi. Un ultimo strappo ci porta al borgo montano di Santa Mario del Monte cori il celebre Santuario che conserva la statua della venerata Vergine Nera, punto di arrivo del percorso spirituale della Via Sacra.
Da Induno Olona si seguono le indicazioni 3V in direzione della località Broglio fino ad arrivare nei pressi della fabbrica di birra Poretti (in stile liberty!). I cartelli indicano di proseguire su una strada asfaltata che supera lo stretto fondovalle prima di risalire a Bregazzana: si è così entrati nel Parco Regionale del Campo dei Fiori. Arrivati nei pressi della
chiesa dedicata a San Sebastiano (2.5 km -1 h 30') si prende via "del Giglio" ed il sentiero che in breve porta all'Alpe Rovetta (618 in.) Il percorso continua a salire fino al Pian Waldes (bellissimo punto panoramico) e quindi a scendere, piuttosto rapidamente, fino al caratteristico abitato di Rasa di Varese (6 km-1 h 30'). A Rasa, poco sopra il parco di
Villa Gagnola, si trovano le sorgenti di uno dei due rami dell'Olona, fiume che attraversa l'intera Provincia per confluire infine nel Po in piena Pianura Padana. Il sentiero 3V ci porta ora in località Gottardo e quindi inizia a salire il Sacro Monte dalla frazione di Oronco. Arrivati in località Prima Cappella si percorre l'intera Via Sacra con le 14 cappelle tutte
affrescate rappresentanti i "Misteri del Rosario', fino ad arrivare in cima al viale proprio nei pressi del museo Pogliaghi. Un ultimo strappo ci porta al borgo montano di Santa Mario del Monte cori il celebre Santuario che conserva la statua della venerata Vergine Nera, punto di arrivo del percorso spirituale della Via Sacra.
Durata: 10 km in 3 ore
DEVIAZIONE: da Rasa è possibile salire al Sacro Monte evitando il tragitto della Via Sacra attraverso il sentiero n.6 del Parco del Campo dei Fiori.
DEVIAZIONE: da Rasa è possibile salire al Sacro Monte evitando il tragitto della Via Sacra attraverso il sentiero n.6 del Parco del Campo dei Fiori.