Menu
A+ A A-

Bottega di Artista

Nevicata a Bregazzana, 2006 (di Luciano Bernocchi)

Nevicata_a_Bregazzana_2006

 

Luciano Bernocchi - Nevicata a Bregazzana, 2006 - Nato a Varese nel 1946 e residente a Induno Olona in via Vela 16, si è formato sotto la guida del professor Pierluigi Talamoni che lo ritenne uno dei suoi migliori allievi. Negli anni Ottanta con alcuni colleghi fondò il Gruppo Pittori Indunesi, partecipando a numerose esposizioni e collettive ottenendo successi e segnalazioni. Oggi, anzichè parlare del suo percorso artistico, preferisce lasciare i suoi lavori al giudizio del pubblico e della critica. Emilio Croci, 2004: “E' rimasto fedele come un poeta alla propria musa, è amante di nature morte, ci incanta con paesaggi e distese di neve ma anche con quelle figure di donna che fatica ad esporre, il suo caso, si direbbe quello classico dell'allievo al di là del maestro”. Fabrizia Buzio Negri, 2006: “Una energia particolare vive nel mondo poetico di Luciano Bernocchi La leggibilità solare dei cromatismi muove con lievità verso l'introspezione emotiva,nelle evocazioni sensibili di una realtà che nelle sue tele riprende forma e riconoscibilità”. Emilio Corti, 2008: “Con esperienza, impegno e grande passione, Luciano Bernocchi ha maturato una notevole padronanza tecnica e una sincera capacità di esprimere con immediatezza e semplicità la sua personale visione del mondo”. Roberto Cozzi, 2008: “I luoghi dove sei nato e vissuto ti scorrono nel sangue e nei colori che impasti per le tue opere, basta guardare con una certa attenzione alcuni  dei tuoi innumerevoli lavori”. Angelo Dal Magro, 2008: “Nelle sue opere si respira, per le scelte delle composizioni, i toni cromatici e gli oggetti, la sua sensibilità, rispecchiando poeticamente l'amore ai luoghi e alle cose a lui più familiari”. Enrico Milesi, 2008: “Nasce dal rispetto dell'equilibrio del colore, della luce e dell’atmosfera, la tematica che per un quarantennio l'artista Bernocchi ha saputo con coerente efficacia coltivare, costruendo così, il personale percorso pittorico”. Per informazioni tel. 0332-202434 (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.).


logo regione

varese4u logo

Plan what to see in Varese with an itinerary including Sacro Monte Unesco di Varese